Sagra di San Rocco

Come di consueto il 16 Agosto 2017 si è svolta la Sagra di S. Rocco al passo San Lucio a m.1554 nel Comune di Val Rezzo e Val Cavargna . Per l’occasione le Guardie Ecologiche Volontarie con i Volontari della Protezione Civile in carico alla Comunità Montana “Valle del Lario e del Ceresio “, guidati [...]

Pass/teggiando

11 Giugno 2017 Passeggiata enogastronomica nella Riserva Naturale Pian di Spagna e del Lago Di Mezzola. La manifestazione che a visto coinvolte le G.E.V dell’Alto Lario, si è svolta nel territorio compreso tra l’alto lago di Como, bassa Valtellina e la Valchiavenna. Si è trattato di un percorso di degustazione paesaggistica ed enogastronomica che si [...]

Volontari in attività..

Mese intenso per G.e.v. le della Comunità Montana “Valle del Lario e del Ceresio “ Sabato 6 Maggio, in occasione della” Giornata del Verde Pulito “ organizzata dall’Amministrazione Comunale di San Siro (CO), le Guardie Ecologiche Volontarie si sono adoperate al supporto dell’attività ecologica, nonché a fornire importanti nozioni di ecologia agli studenti della scuola [...]

In Riserva con le G.E.V.

9/05/2017. Prosegue l’attività di Educazione Ambientale delle Guardie Ecologiche della Comunità Montana, “Valli del Lario e del Ceresio “. Non poteva essere una giornata migliore con un sole splendente per i 72 alunni della scuola Primaria di Musso – Pianello del Lario – Cremia (CO), che accompagnati dalle Guardie Ecologiche Volontarie a Dascio (CO), hanno [...]

3°Anniversario del Museo della Fine della Guerra

DONGO – Celebrazioni e convegni a Dongo, sabato 8 aprile, in occasione del terzo anniversario della fondazione del Museo della Fine della Guerra e della costituzione della rete Paesaggi della Memoria. Le Guardie Ecologiche Volontarie della Comunità Montana “Valle del Lario e del Ceresio” non potevano non mancare ad un appuntamento di tale importanza che [...]

Salvataggio anfibi a Dascio.

13/3/2017. Anche quest’anno è iniziata la migrazione dei rospi ed è partita l’operazione per aiutarli ad attraversare le strade. Da anni diverse associazioni in tutta Italia si impegnano per salvare i Bufo bufo. Nei periodi precedenti alla discesa, alcuni volontari compiono l’operazione di “barrieraggio”, ovvero costruiscono, dove è possibile, delle barriere per evitare ai rospi [...]

Censimenti IWC 2017

Sabato 07 gennaio 2017, come ogni anno , le Guardie Ecologiche Volontarie della Comunità Montana “ Valle del Lario e del Ceresio “ nonostante il freddo e il vento gelido, anno partecipato al censimento delle popolazioni di uccelli acquatici svernanti. Le G.E.V. con Jonne P. hanno operato nella Riserva Pian di Spagna su incarico della [...]

Massima allerta per gli incendi boschivi.

Le cause naturali che possono scatenare un incendio boschivo sono estremamente rare. La presenza di una gran quantità di combustibile, la vegetazione, e di comburente, l’aria, non basta da sola a provocare il fuoco. Quello che manca, in un bosco, è il calore necessario per una reazione chimica a catena. I roghi, quando non dipendono [...]

Presepe Indiano

IL PELLEROSSA NEL PRESEPE Una poesia dedicata al Natale Il pellerossa con le piume in testa e con l’ascia di guerra in pugno stretta, come è finito tra le statuine del presepe, pastori e pecorine, e l’asinello, e i maghi sul cammello, e le stelle ben disposte, e la vecchina delle caldarroste? Non è il [...]

In visita alla diga di Reggea….

18/10/2016 Una bella giornata autunnale ha permesso agli alunni della classe 4 B di Dongo (CO), accompagnati dalle Guardie Ecologiche Volontarie della C.M. “Valle del Lario e del Ceresio”, di visitare l’impianto idroelettrico della diga di Reggea a Garzeno (CO), nonché l’allevamento di trote all’agriturismo “Punt de Reseg”. Gli alunni dalla piazza di Garzeno per [...]